11 ottobre 2018 — Metti una notte

Martino (Cosimo Messeri) un giovane entomologo in crisi sentimentale, torna a Roma a trovare l’adorato zio. Appena arrivato lo zio gli chiede il favore di fare da babysitter alla figlia di alcuni amici. Una volta arrivato a casa della bambina, Martino scopre che assieme a questa c’è anche Lulù (Amanda Lear), la sua eccentrica e imprevedibile nonna. Tutto si complica quando Martino riceve la telefonata di Tea (Elena Radonicich), un antico amore incontrato il pomeriggio stesso per caso. La ragazza è in pericolo e gli chiede aiuto. Martino entusiasta all’idea di poterla salvare è costretto a portarsi dietro nonna e bambina in una serie di avventure e disavventure, incontri e imprevisti, in una Roma notturna alla ricerca di un nuovo amore.


Poster italiano 2 fogli (100 x 140 cm)

IllustratoreEnzo Sciotti


Nulla osta italiano: 112084 del 05 maggio 2017

Prima uscita italiana rilevata: 11 ottobre 2018 (cinema)

Altre uscite:

  • 15 luglio 2020 (pay tv: Sky Cinema)
  • 28 giugno 2021 (free tv: RAI 5)

Anteprima italiana: 27 ottobre 2017 (Festival di Roma)

Premiere mondiale: 27 ottobre 2017 (Italia)


SCHEDA

 

Titolo originale: Metti una notte notte  

Nazionalità: Italia  

Genere: commedia  

Durata: h 1.27  

Regia: Cosimo Messeri 

Sceneggiatura: Cosimo Messeri, Jackie Buondonno 

Fotografia: Benjamin Maier

Musiche: Andrea Farri

Poduzione: BiBi Film, Polaris  

Distribuzione: Altre Storie

Rating mondiale:

Interpreti e personaggi:
Cosimo Messeri : Martino
Cristiana Capotondi : Gaia
Elena Radonicich : Tea
Amanda Lear : Lulù
Massimiliano Gallo : Vincenzo Cafoni
Flavia Mattei : Linda
Maurizio Lombardi : Renato
Giovanni Ludeno : Tonino Cafoni
Marco Messeri : Stellini
Dario Cantarelli : Amedeo
Loredana Cannata : madre di Linda
Sergio Bini Bustric : ventriloquo
Luca Biagini : comandante Cafiero
John Vignola : padre di Linda
Gianluca Caldironi : addetto aereoporto
Alice Attala : Agata
Elio Pandolfi : zio Fulvio
Giampaolo Giudice : Martino sfigato
Enrica Ilari : Mariella


TRAILER ITALIANO (Festival di Roma)

 


 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.

Per poter usufruire della migliore esperienza di navigazione possibile le impostazioni dei cookie per questo sito Web vanno settate su "consentire i cookie". Per continuare a utilizzare questo sito Web fai clic su "Accetto" e acconsenti.

Chiudi e torna al banner di accettazione