29 agosto 2023 — La maledizione dei Far Darrig

I londinesi Maya (Hannah John-Kamen) e Jamie (Douglas Booth) lasciano la realtà urbana per la tranquillità dell’Irlanda rurale. Lì scopriranno l’esistenza di goblin malvagi e assassini, i Far Darrig, in agguato nel bosco nodoso e antico nei pressi del loro nuovo giardino.


Poster digitale

Illustratore: senza firma


Classificazione/

Prima uscita italiana rilevata: 29 agosto 2023 (streaming: Google Play, Infinity, Youtube)

Premiere mondiale: 14 ottobre 2022 (Sitges Film Festival – Spagna)


SCHEDA

Titolo originale: Unwelcome  

Nazionalità: Regno Unito, Irlanda

Genere: commedia, horror  

Durata: h 1.44  

Regia: Jon Wright  

Sceneggiatura: Mark Stay, Jon Wright

Fotografia: Hamish Doyne-Ditmas

Musiche: Christian Henson

Produzione: Tempo Productions Limited, Ingenious Media, Rococo Films

Distribuzione: /

Rating mondiale:

Interpreti e personaggi:
Hannah John-Kamen : Maya
Douglas Booth : Jamie
Kristian Nairn : Eoin Whelan
Colm Meaney : Whelan
Chris Walley : Killian Whelan
Niamh Cusack : Maeve
Lalor Roddy : Rory
Rick Warden : capo
Finbar Lynch : padre Brendan
Paul Blackwell : addetto ai traslochi
Jean Evans : Maeve
Mark Desvaux : narratore di audiolibri
Caskey Brown : ospite speciale
Sarah Madigan : giovane madre
Mark Stay :
Jamie-Lee O’Donnell : Aisling Whelan
Ania Marson : madre
Bradley Turner : Aitch
Paul Warren : mr. Sniff
Duncan Moyse : abitante del villaggio
Richard Cave : abitante del villaggio


TRAILER ITALIANO


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.

Per poter usufruire della migliore esperienza di navigazione possibile le impostazioni dei cookie per questo sito Web vanno settate su "consentire i cookie". Per continuare a utilizzare questo sito Web fai clic su "Accetto" e acconsenti.

Chiudi e torna al banner di accettazione