Italia, anni 2020. Quando le rispettive figlie si fidanzano tre famiglie entrano completamente in crisi. Arturo (Marco Giallini), avvocato conservatore, Sergio (Giuseppe Battiston), irascibile operaio con problemi di autocontrollo e Antonio (Vincenzo Salemme), poliziotto integerrimo con un debole per la figlia, sono tre padri che vedono il loro peggior incubo avverarsi, quando realizzano che le loro tre giovani e belle figliole sono cresciute troppo rapidamente. Arturo vedrà la figlia fuggire nel giorno del matrimonio con una donna. Sergio, padre iperprotettivo, dovrà fare i conti con il “maturo” fidanzato della figlia che è praticamente un suo coetaneo e Antonio dovrà confrontarsi con il ragazzo di sua figlia, un rapper ribelle e sempre strafatto. Convinti di agire per il loro bene, i tre padri uniranno le forze per cercare di sbarazzarsi dei partner delle figlie il prima possibile, mettendo a dura prova la pazienza delle loro mogli e arrivando al punto di far naufragare i loro stessi matrimoni.
Poster digitale italiano
Illustratore: senza firma
Nulla osta italiano: 115684 del 07 maggio 2020
Prima uscita italiana rilevata: 02 luglio 2020 (streaming: Prime Video) – N.B. L’uscita originale era prevista per il il 09 aprile 2020 nelle sale cinematografiche poi è stata cancellata a causa della pandemia di Covid-19.
Altre uscite:
- 29 gennaio 2023 (free tv: Canale 5)
Premiere mondiale: 02 luglio 2020 (Italia)
SCHEDA
Titolo originale: È per il tuo bene
Nazionalità: Italia
Genere: commedia
Durata: h 1.35
Regia: Rolando Ravello
Scceneggiatura: Fabio Bonifacci, Manuel Burque, Josep Gatell, Rolando Ravello
Fotografia: Fabrizio Lucci
Musiche: Maurizio Filardo
Produzione: Picomedia, Medusa Film
Distribuzione: Medusa Distribuzione
Interpreti e personaggi:
Marco Giallini : Arturo
Vincenzo Salemme : Antonio
Isabella Ferrari : Isabella
Giuseppe Battiston : Sergio
Valentina Lodovini : Paola
Claudia Pandolfi : Alice
Eleonora Trezza : Marta
Alice Ferri : Sara
Matilde Gioli : Valentina
Lorena Cesarini : Alexia
Desirèe Noferini :
Alberto Lo Porto : Luigi
Simone Baldasseroni : Simone
Raffaele Vannoli :
Manzoor Najam :
Nicola Ravaioli :
Giovanni Galati : operaio
Alessandro Forcinelli :
Michele Lella :
Francesco Cristiano Russo :
Isabella Merafino :
Elisabetta Valgoi : Giovanna
Ilir Jacellari : operaio
Gaspare Russo : operaio
Amanze Jameson Uzogara :
Riccardo Mioni : Chiara Grassi
Ylenia Tocco :
Daniel Bondì :
TRAILER ITALIANO