Di quanto dolore, di quanta vita sono fatte le esistenze delle persone in Medio Oriente? In questo film girato nel corso di tre anni sui confini fra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano Gianfranco Rosi dà voce ad un dramma umano che trascende le divisioni geografiche e il tempo dei calendari; illumina, attraverso incontri e immagini, la quotidianità che sta dietro la tragedia continua di guerre civili, dittature feroci, invasioni e ingerenze straniere, sino all’apocalisse omicida dell’ISIS. Ma la guerra non appare direttamente, la sentiamo nei canti luttuosi delle madri, nei balbettii di bambini feriti per sempre, nella messinscena dell’insensatezza della politica recitata dai pazienti di un istituto psichiatrico. Storie diverse, alle quali la narrazione conferisce un’unità che va al di là dei conflitti.
Poster italiano 2 fogli (100 x 140 cm)
Illustratore: senza firma
Nulla osta italiano: 116105 del 02 settembre 2020
Prima uscita italiana rilevata: 09 settembre 2020 (cinema)
Altre uscite:
- 31 agosto 2022 (free tv: RAI 3)
Anteprima italiana: 08 settembre 2020 (Festival di Venezia)
Premiere mondiale: 08 settembre 2020 (Italia)
SCHEDA
Titolo originale: Notturno
Nazionalità: Italia, Francia, Germania
Genere: documentario
Durata: h 1.40
Regia: Gianfranco Rosi
Sceneggiatura: Gianfranco Rosi
Fotografia: Gianfranco Rosi
Musiche: /
Produzione: 21 Unofilm
Distribuzione: 01 Distribution
Interpreti e personaggi: /
TRAILER ITALIANO