10 gennaio 2022 — C’è un soffio di vita soltanto

Lucy è una nonna di novantacinque anni. Nella sua casa, le foto ingiallite dal tempo raccontano l’adolescenza di un ragazzo, che all’epoca si chiamava Luciano, e stava per vivere il periodo più terribile della sua vita. Lucy è la donna transessuale più anziana d’Italia. È una dei pochi sopravvissuti al campo di concentramento di Dachau ancora in vita. Lucy, tramite la sua vita, racconta la storia del Novecento. Gli eventi della sua turbolenta esistenza diventano la metafora di un’umanità che non si arrende e che fa tesoro del più grande dono della Storia, la memoria, come unico ed imprescindibile punto di partenza.

Poster italiano 1 foglio (70 x 100 cm)

Illustratore: senza firma


Nulla osta italiano: /

Prima uscita italiana rilevata: 10 gennaio 2022 (cinema)

Anteprima italiana: 29 novembre 2021 (Torino Film Festival)

Premiere mondiale: 29 novembre 2021 (Italia)


SCHEDA

Titolo originale: C’è un soffio di vita soltanto

Nazionalità: Italia

Genere: documentario

Durata: h 1.35

Regia: Matteo Botrugno, Daniele Coluccini

Sceneggiatura: Matteo Botrugno, Daniele Coluccini

Fotografia: Daniele Coluccini, Matteo Botrugno, Luca Matteucci

Musiche: /

Produzione: Blue Mirror, Bielle Re, Kimerafilm, Tama Filmproduktion, Rai Cinema, Sky

Distribuzione: Kimerafilm

Interpreti e personaggi:
Lucy Salani : Lucy Salani
Porpora Marcasciano : Porpora Marcasciano
Simone Cangelosi : Simone Cangelosi
Ambra Guarnieri : Ambra Guarnieri
Maria Pelizzari : Maria Pelizzari
Said Halssoussi : Said Halssoussi


TRAILER ITALIANO

 


 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.

Per poter usufruire della migliore esperienza di navigazione possibile le impostazioni dei cookie per questo sito Web vanno settate su "consentire i cookie". Per continuare a utilizzare questo sito Web fai clic su "Accetto" e acconsenti.

Chiudi e torna al banner di accettazione