14 aprile 1983 — Pappa e ciccia

Nel primo episodio Nicola Calore (Lino Banfi) veste i panni di un meridionale emigrato in Svizzera in cerca di fortuna. Putroppo ottiene solo un modesto lavoro di imbianchino, ma per i parenti e gli amici rimasti al paese, inventa una vita lussuosa spacciandosi, nelle lettere che invia loro, per un miliardario esperto di borsa. Ma, un brutto giorno, arriva dalla Puglia una sua nipote. Nella secondo episodio il geometra Paolo (Paolo Villaggio) indossa i panni di un povero e maldestro impiegato che vive catastrofiche disavventure prima su un traballante aereo e dopo in un villaggio-vacanze del Kenia organizzato come un lager.


Poster italiano 2 fogli (100 x 140 cm)

IllustratoreEnzo Sciotti


Nulla osta italiano: 78765 del 13 aprile 1983

Prima uscita italiana rilevata: 14 aprile 1983 (cinema: Genova)

Altre uscite:

  • 15 aprile 1983 (cinema: Roma, Milano, Torino)
  • 04 dicembre 1985 (free tv: Canale 5)

Premiere mondiale: 14 aprile 1983 (Italia)


SCHEDA

Titolo originale: Pappa e ciccia  

Nazionalità: Italia

Genere: commedia

Durata: h 1.32  

Regia: Neri Parenti  

Sceneggiatura: Giovanni Manganelli, Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Franco Marotta, Neri Parenti, Laura Toscano, Paolo Villaggio

Fotografia: Alberto Spagnoli

Musiche: Bruno Zambrini

Produzione: Maura International Films

Distribuzione: Titanus

Rating mondiale:

Interpreti e personaggi:
Paolo Villaggio : Ringhio – infermiera (primo episodio)
Lino Banfi : Nicola Calore (primo episodio)
Pippo Santonastaso : Guido Colzi (secondo episodio)
Milly Carlucci : Rosina Calore (primo episodio)
Jacques Herlin : Herr Schmidt (primo episodio)
Marina Confalone : Antonia (primo episodio)
Stefano Antonucci : Giacomo (primo episodio)
Roberto Della Casa : Goffredo (primo episodio)
Antonio Allocca : Pino  (primo episodio)
Milly Corinaldi : hostess (secondo episodio)
Silvano Spadaccino : assistente di Schmidt (primo episodio)
John-Emmanuel Gartmann : maitre d’hotel (primo episodio)
Ennio Antonelli : Marchese (primo episodio)
Angelo Boscariol : uomo all’aeroporto(secondo episodio)
Salvatore Francofonte : passeggero aereo (secondo episodio)
Luciano Foti : uomo sull’aereo (secondo episodio)
Dino Cassio : Amedeo Calore (primo episodio)
Alfonso Giganti : passante (secondo episodio)
Osiride Pevarello : capo degli alpini (secondo episodio)
Luciano Zanussi : impiegato all’aeroporto (secondo episodio)
Antonio Spinnato : passeggero dell’aereo (secondo episodio)


TRAILER ITALIANO


Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.

Per poter usufruire della migliore esperienza di navigazione possibile le impostazioni dei cookie per questo sito Web vanno settate su "consentire i cookie". Per continuare a utilizzare questo sito Web fai clic su "Accetto" e acconsenti.

Chiudi e torna al banner di accettazione