Questo documentario è la storia del famoso artista grafico olandese Maurits Cornelis Escher e si basa su più di 1000 lettere, diari e lezioni scritte originali. Sono sue le parole che ascoltiamo mentre ci parla della sua vita, delle sue paure, i dubbi, la politica, il lavoro. Il film è anche un viaggio verso i luoghi che lo ispirarono maggiormente. Mentre Escher parla, la camera registra in soggettiva quello che lui stesso vedrebbe, come se fossero i suoi occhi a inquadrare il mondo. Appaiono anche due dei suoi figli, George di 92 anni e Jan di 80, che si abbandonano ai ricordi sui loro genitori. Inoltre il musicista Graham Nash (Crosby, Stills, Nash e Young) racconta la riscoperta di Escher negli anni ’70. Il film infatti guarda all’eredità di Escher e a come il suo lavoro ancora oggi ispiri fumetti, pubblicità, film, spingendo tuttora numerosi visitatori alle sue mostre in tutto il mondo.
Poster italiano 2 fogli (100 x 140 cm)
Illustratore: Maurits Cornelis Escher
Nulla osta italiano: 115319 del 18 dicembre 2019
Prima uscita italiana rilevata: 16 dicembre 2019 (cinema)
Premiere mondiale: 12 aprile 2018 (Olanda, Paesi Bassi)
SCHEDA
Titolo Originale: Escher: Het Oneindige Zoeken
Nazionalità: Paesi Bassi
Genere: documentario
Durata: h 1.21
Regia: Robin Lutz
Sceneggiatura: Robin Lutz, Marijnke de Jong
Fotografia: Robin Lutz
Musiche: /
Produzione: Robin Lutz AV Producties
Distribuzione: Wanted
Interpreti e personaggi:
George Escher : George Escher
Jan Escher : Jan Escher
Liesbeth Escher : Liesbeth Escher
Graham Nash : Graham Nash
TRAILER ITALIANO (sottotitolato)