Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo (Enea Sala), il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un’educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio.
Poster italiano 2 fogli (100 x 140 cm)
Illustratore: senza firma
Classificazione: C00000000001996 del 23 maggio 2023 – T
Prima uscita italiana rilevata: 25 maggio 2023 (cinema)
Altre uscite:
- 07 settembre 2023 (pay-per-view: Sky Primafila) – (streaming: Youtube)
- 20 settembre 2023 (home video EAN: 8032807083254)
- 16 ottobre 2023 (pay tv: Sky Cinema Uno)
- 01 febbraio 2025 (free tv: RAI 3)
Premiere mondiale: 23 maggio 2023 (Festival di Cannes – Francia)
SCHEDA
Titolo originale: Rapito
Nazionalità: Italia, Francia, Germania
Genere: drammatico, storico
Durata: h 2.05
Regia: Marco Bellocchio
Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli, Edoardo Albinati, Daniela Ceselli
Fotografia: Francesco Di Giacomo
Musiche: Fabio Massimo Capogrosso
Produzione: IBC Movie, Kavac Film, Rai Cinema, ARTE, Canal+, Cine+, Film- und Medienstiftung NRW, Arte France Cinéma
Distribuzione: 01 Distribution
Interpreti e personaggi:
Paolo Pierobon : Papa Pio IX
Fausto Russo Alesi : Salomone Mortara
Enea Sala : Edgardo Mortara da bambino
Barbara Ronchi : Marianna Padovani Mortara
Leonardo Maltese : Edgardo Mortara (ragazzo)
Filippo Timi : Cardinal Giacomo Antonelli
Samuele Teneggi : Riccardo Mortara
Andrea Gherpelli : Angelo Padovani
Fabrizio Gifuni : Pier Gaetano Feletti
Corrado Invernizzi : giudice Carboni
Bruno Cariello : maresciallo Lucidi
Paolo Calabresi : Sabatino Scazzocchio
Aurora Camatti : Anna Morisi
Walter Lippa : Angelo Moscati
Daniele Aldrovandi : Bonaiuto Sanguinetti
Leonardo Bianconi : brigadiere Agostini
Alessandro Bandini : padre Mariano
Fabrizio Contri : avvocado Jussi
Giustiniano Alpi : avvocado liberale
Giulia Quadrelli : signora giovane
Federica Fracassi : signora anziana
Orfeo Orlando : rabbino Vita
Tonino Tosto : Tagliacozzo
Flavia Baiku : madre di Simone
Renato Sarti : rettore Casa del Catecumeni
James Basham : Simone
Riccardo Bandiera : Aronne
Christian Mudu : Elia
Gioele Fini : studente
Davide Mancini : maestro Casa del Catecumenu
TRAILER ITALIANO